Dezeen Watch Store: VOID steel bracelet by David Ericsson for VOID

Dezeen Watch Store: Hong Kong watch brand VOID have released a new stainless steel bracelet version of the VOID V01 and VOID V02 timepiece designed by David Ericsson,  now available at Dezeen Watch Store.

The watches feature a metal strap made of stainless steel links and have the same displays as the earlier VOID models.

The stainless steel strap is 24mm wide and comes with a buckle that snaps shut. The stainless steel links can be added and removed to adjust to the wearer’s wrist.

The rectangular watch case on the anaolgue V02 steel bracelet only reveals half of the traditional circular watch face and uses double ended hour and minute hands, one red and one white, to correspond to matching numerals on the display

The digital V01 steel bracelet has a simpler display and features a back light.

You can order yours online or over the phone on +44 20 7503 7319. You can also try one on at our office in north London.

Other VOID models in the collection at Dezeen Watch Store include the VOID V01 LED, and the limited edition V01 18K

Dezeen Watch Store is a carefully curated online store specialising in watches by named designers and boutique brands.

www.dezeenwatchstore.com

Dezeen shortlisted for AOP Awards 2012


Dezeen Wire:
Dezeen has been shortlisted for this year’s Association of Online Publishers Awards in the Website – Business 2012 and Digital Publisher – Business 2012 categories. Winners will be announced on 19 July. See the full shortlist here.

Design by Astronomical Impact: "Crash" Bench by Liliana Ovalle for Outdoorz Gallery

LilianaOvalle-Crashbench-1.jpg

Paris’s Outdoorz gallery is pleased to present the “Crash” bench by London-based designer Liliana Ovalle. The piece takes its form and name from a particularly lofty kind of natural disaster:

What happens when a force of nature changes the visual aspect of a design? Liliana Ovalle illustrates with finesse, that the unrehearsed, and uncontrolled can add impact both visually and emotionally to a design.

Crash is just such a piece. The sleek and perfect lines of the bench have been transformed by an unexpected impact which has imposed a new reality, a new way of being and created an outstanding piece of design.

LilianaOvalle-Crashbench-4.jpg

LilianaOvalle-Crashbench-2.jpg

Still, I must admit that the smooth lines of the crater-like indentation reminded me more of Danah Al Kubaisy’s “D-Bench” (probably because I’d seen the particularly inimitable form recently at the Salone) than, say, Ezri Tarazi’s process-centric “Free Fall” chair.

(more…)


Bright Light

Voici ce projet d’étudiant pour Ray-Ban sous forme d’une application iPhone. Voulant aider leurs clients des grandes villes à passer plus de temps au soleil, cette application propose de localiser les lieux ensoleillés en fonction de l’heure et de l’exposition solaire.



bright-light6

bright-light5

bright-light4

bright-light3

bright-light2

bright-light

bright-light71
bright-light7
bright-light6
bright-light5
bright-light4
bright-light3
bright-light2
bright-light

Timeless Capture

Product Design student Brian Matanda has created a product that forces an emotional attachment to the user through the medium of selective photography..

Schiaparelli and Prada: Sneak a Peek at the Met’s ‘Impossible Conversations’


(All photos courtesy of the Metropolitan Museum of Art)

“I never thought people would want to wear clothes with monkeys and bananas on them,” said Miuccia Prada of her spring 2011 collection, a retail smash that featured madcap cotton separates printed with baroque scrolls, embroidered monkeys, and thick stripes. And the bananas? A wink at Carmen Miranda and Josephine Baker. More than 70 years earlier, when Miranda was still working the carnaval circuit in her native Brazil, Elsa Schiaparelli was feeling a circus theme. The designer described her summer 1938 collection as the “most riotous and swaggering” one she had ever created, and illustrator Christian Berard immortalized the “circus parade at Schiaparelli’s” in Vogue. “Clowns, elephants, horses, decorated the prints with the words ‘Attention a la Peinture,’” said Schiaparelli of her Barnum-infused couture. “Balloons for bags, spats for gloves, ice-cream cones for hats, and trained Vasling dogs and mischievous monkeys.” The two fanciful collections meet at long last in the “Naïf Chic” gallery in the Metropolitan Museum of Art’s spring Costume Institute exhibition, “Schiaparelli and Prada: Impossible Conversations,” which opens today.

Curators Harold Koda and Andrew Bolton reveal the striking similarities between Schiaparelli and Prada by focusing on seven areas of aesthetic kinship, from “Ugly Chic” and “Hard Chic” to “The Classical Body” and “The Surreal Body.” That last one is the showstopper, celebrated in a final gallery of mirrors (pictured directly above) that tricks the eye into perceiving an infinity of Dali collaborations, trompe l’oeil accents, furs, feathers, and pailletes, which Prada believes are irresistible to women. (“Paillettes are a typical form of eveningwear,” the designer has said. “Because I hate eveningwear, I try to make pailletes problematic—by making them so big or so heavy, for instance, that they become problematic.”) It can be a challenge to tell a Prada from a Schiaparelli, particularly when hefty fabrics and exotic textures are involved, but as Judith Thurman writes in an essay in the masterpiece of an exhibition catalogue designed by Abbott Miller of Pentagram, “Prada’s citations of Schiaparelli are an exercise in sampling, not imitation. They enrich and complicate, rather than merely translate her models, and they illustrate the way that critics and artists of every generation reinvent the formal language they inherit.” Prada is neither a copycat nor someone who is interested in translating the work of the contemporary artists she collects into covetable clothing. For her, art is an entirely separate barrel of monkeys.
continued…

New Career Opportunities Daily: The best jobs in media.

Big Bloom by Charlie Guda for The Cottage Industry

Big Bloom by Charlie Guda for The Cottage Industry

This vase by Charlie Guda for Rotterdam company The Cottage Industry combines a test-tube with a magnifying lens to show off tiny single blooms.

Big Bloom by Charlie Guda for The Cottage Industry

The Big Bloom vase uses an acrylic fresnel lens with two legs to add stability.

Big Bloom by Charlie Guda for The Cottage Industry

See more vases on Dezeen »

Big Bloom by Charlie Guda for The Cottage Industry

Here’s some text from The Cottage Industry:


We have Augustin-Jean Fresnel to thank for the creation of a thinner and lighter lens which we today aptly call the Fresnel lens.

The idea dates back to the seventeenth century and was then employed to reduce the bulk of glass that was then necessary for the manufacture of the lenses in a lighthouse.

Since then it has been used widely in car headlights, overhead projectors (for those old enough to remember!), reading aids and hand held magnifying glasses.

In hommage to Monsieur Fresnel, we would hereby like to reinstate his invention for something a little less prosaic namely, to magnify and enhance the flower!

The all new transparent Big Bloom vase will greatly magnify any flower allowing you to see the fine intricacies of the flower in much greater detail.

Whether it’s a rose you received from your loved one or a flower plucked from your garden…this vase knows how to make the best of it.

Arnout Visser’s Brilliant Fluid-Based Tableware Designs

0arnoutvisser001.jpg

Dutch designer and self-described “formfinder” Arnout Visser has incorporated a keen observation of fluids into the design of his products. His Archimedes letter scale, seen above, is as simple and elegant as it gets: Place a letter on the floating glass pedestal on top, the pedestal sinks and the water level rises accordingly.

0arnoutvisser002.jpg

His Salad Sunrise cruet combines the oil and vinegar into one container. As the former is lighter than the latter, the two fluids never mix; placing spouts on opposite sides and at the appropriate heights allows you to pour them separately.

0arnoutvisser003.jpg

The Water Loep is a simple magnifying glass consisting of a blown glass form filled with water, which provides the magnification.

0arnoutvisser004.jpg

(more…)


Bright Spot: Yayoi Kusama Covers Wallpaper* with ‘Message of Love’

It’s shaping up to be a spot-on summer. Dot-loving artist Yayoi Kusama is the subject of a retrospective on view through June 5 at Tate Modern. The show arrives stateside, at the Whitney Museum, on July 12, just days before Louis Vuitton debuts a collection of ready-to-wear printed with two Kusama patterns. Vuitton stores around the world will be filled with displays of red and white spotted tentacles created by the artist, who recently celebrated her eighty-third birthday. Wallpaper* is right on the dot with this cover of its June issue, on newsstands today (subscribers received the limited-edition Kusuma cover, which is otherwise available only at newsstands in Japan). The photo shows Kusama at the National Museum of Art in Osaka, Japan, where she stands with one of her favorite works, “With All My Love for the Tulips, I Pray Forever” (2011), a trio of dot-covered tulip sculptures. The artist has personalized the cover with a “message of love” to Wallpaper* readers along with her Gustonian doodles.

New Career Opportunities Daily: The best jobs in media.

Intervista a Marco Ugolini

Ha appena inaugurato a Lipsia la mostra di un artista italiano il cui cervello è da tempo fuggito all’estero. Marco Ugolini ha passato l’ultimo decennio tra Olanda e Germania producendo una grande quantità di lavori di fortissimo impatto visivo e comunicativo che parlano una lingua comprensibile a tutti per la loro disarmante chiarezza. Impensabile cercare di incasellarne uno qualsiasi in una categoria preordinata: la lingua universale che questi lavori parlano è fatta coi pezzi di molti alfabeti diversi. Contaminazione e comunicazione sono indubbiamente le due costanti all’interno dell’opera di Ugolini che è a un tempo variegata nella forma e compatta nella forza del messaggio, e piuttosto che a un artista o ad un designer tout court (anche se lui si definisce designer) viene molto più facile per me confrontarlo con David OgilvyStefan Sagmeister … giusto per scomodare come al solito qualche nume tutelare.

Elmanco: Marco, ti conosco da tanti anni eppure quasi mai abbiamo parlato del tuo lavoro. Partiamo dalla cosa più recente: la mostra a Lipsia. Negli ultimi 3 mesi hai vissuto a Blumen dove sei stato invitato per una artist residency. Ti chiedo di tracciare un piccolo bilancio di questa esperienza ora che hai finito di lavorare e cominciato ad esporre.

Marco Ugolini: L’esperienza nel suo complesso è stata davvero positiva. Gli organizzatori di questa residenza sono un collettivo di artisti e studenti e mi hanno messo a disposizione un appartamento e uno studio per lavorare. Durante il periodo di tre mesi ho lavorato ai miei progetti e ho anche organizzato un workshop (prima esperienza di insegnamento) con un gruppo di studenti della HGB, una scuola di design piuttosto importante qui a Lipsia. Con loro abbiamo lavorato per una settimana discutendo su alcuni temi scelti da me, e alla fine abbiamo esposto le opere in un opening party. Ho anche tenuto una lezione all’università di Lipsia per gli studenti di storia dell’arte e pedagogia. Infine, da non sottovalutare, sul piano umano la residenza è stata un’ottima occasione per conoscere persone nuove e una città nuova. Questo dà sempre molta motivazione e ispirazione.

Elmanco: Suppongo tu sia stato invitato a Blumen sulla base del tuo bel curriculum. Quale progetto in particolare pensi possa esserti valso da “biglietto da visita”?

Marco Ugolini: Difficile a dirsi. Ogni volta che si partecipa ad una competizione (e questo vale per tutti i concorsi) non si sa bene chi sia la giuria e che cosa si aspetti. Quando una audience guarda il mio lavoro, ognuno è colpito da un progetto diverso. Due progetti che hanno particolare successo: la serie di foto Equality e il poster intitolato A Poster.

Elmanco: Uno dei tuoi progetti più visti su internet è Per color che è nato in un contesto molto diverso rispetto a quello mitteleuropeo in cui hai sempre lavorato. Dove eri e come ha influito l’ambiente in cui ti trovavi sul tuo lavoro?

Marco Ugolini: Quando ho realizzato Per Color ero in Brasile, a Belo Horizonte, per una residenza in un centro di arte. Voglio dire, i supermercati sono luoghi ormai abituali e sono ovunque, in ogni angolo del mondo. In quella giornata, in cui ho scattato le foto insieme al fotografo Pedro Motta, ho voluto riappropriarmi in maniera ludica dello spazio del supermercato, che a mio parere è uno spazio di manipolazione. In molti mi hanno chiesto che cosa significhi il colore in questo progetto, a me piace rispondere dicendo che, a modo mio, cerco di parlare di libertà, e quindi il colore, qui, ha una funzione liberatoria. Per legarmi alla tua domanda, allora, potrei dire che in America Latina si ha una sensazione speciale di libertà, non lo so spiegare, ma li si vive in modo diverso.

Elmanco: In generale mi sembra che il genius loci riesca sempre a farsi strada nei progetti sviluppati in ciascun posto; sempre in Brasile hai realizzato una campagna di sensibilizzazione sulla fauna locale, mentre a Lipsia per parlare della coscienza dei consumatori hai tirato in mezzo il BauHaus: quel’è tra i molti posti in cui hai lavorato quello che ti ha più stimolato? Che tipo di legami si sono instaurati tra te e le città in cui hai vissuto?

Marco Ugolini: Ho vissuto per un lungo periodo in Germania e nei Paesi Bassi. In ogni luogo in cui mi trovo mi guardo attorno con un occhio da designer. La cultura, per me, in fin dei conti è la cultura visiva, la cultura del progetto. Ad esempio, mi sono fatto l’idea che in Germania (come in Svizzera d’altronde) il design  sia particolarmente legato alle regole, alla tipografia ad esempio, o alla produzione dei libri. In Olanda il design ha molto a che fare con il concetto, con l’innovazione, la provocazione. Poi penso che quel lato della mia personalità che mi porta a trattare di temi politici e sociali abbia fortemente a che fare con il mio background italiano. Come faccio a dirti in poche parole cosa abbia significato per me il Brasile? Ti dico solo che viaggiare è quello che non mi stancherò mai di fare, quello che mi rende davvero felice, la vera ricchezza sono le esperienze che ti fanno crescere.

Elmanco: Tra i temi ricorrenti nel tuo lavoro ci sono il consumismo, lo stile di vita occidentale, la coscienza del consumatore; non è troppo difficile immaginare cosa ti spinga a riflettere e cercare di sensibilizzare su questi temi. Un altro tema sul quale hai molto lavorato sono le maschere e qui per me è più difficile intuire il motivo del tuo interesse. Puoi spiegarci?

Marco Ugolini: Maschere e consumo, dal mio punto di vista, non sono poi così dissociate. Vedi, io parto dal presupposto che la parola “consumatore” non sia altro che un termine pudico che significa in realtà “dominato”. Allo stesso tempo, in questo contesto di sottomissione, la maschera (insieme al gesto di nascondersi, di scomparire) è un oggetto magico, liberatorio, seppur in modo simbolico. Un semplice esempio è il carnevale. Il gesto di mascherasi, a carnevale, nasce nel medioevo dalla necessità di essere “invisibili” all’occhio divino. Nascondendo la tua identità diventi irriconoscibile, diventi un’altra persona o un animale, e puoi godere del rito pagano, senza essere giudicato.

Elmanco: Hai lavorato con un’infinità di media, dal fumo delle ciminiere ai piccioni viaggiatori, ma tra gli ultimi lavori quello che più mi ha divertito è un ready made: Landscape portrait / Portrait landscape è geniale e disarmante; mi ricorda molto più Ernesto Staccolanana (personaggio inventato da Corrado Guzzanti in un suo memorabile sketch) che Marcel Duchamp e mi stupisce almeno due volte perché hai scelto di dissacrare un’icona già dissacrata da tali e tanti artisti da rappresentare un cimento praticamente impossibile (…un po’ come la rima “cuore-amore” che solo Petrarca e pochi illustrissimi hanno avuto l’ardimento di usare). Posso considerarla l’opera che sancisce definitivamente la tua maturità artistica? Il mio entusiasmo è condivisibile o sono completamente pazzo?

Marco Ugolini: :) Per me è molto importante avere dei feedback sui miei lavori, mi fanno molto riflettere. Mi fa piacere che quel pezzo ti entusiasmi. Landscape Portrait e Portrait Landscape, in inglese, sono giochi di parole. La relazione tra un’opera e il proprio titolo è molto importante, crea un ritmo, una narrativa. E l’approccio, qui, è quello tipico del graphic designer, che pensa in termini di carta, di fogli A4, del loro orientamento. Non sta di certo a me dire se questo sancisca una maturità artistica, ma grazie per il commento :)

Elmanco: Grazie di tutto il tempo che ci hai dedicato Ugo e un in bocca al lupo per la mostra nonché i prossimi progetti!

Marco Ugolini: Grazie a te Gianluca. E grazie a Elmanco. Mi raccomando: www.jesuismonreve.org